Forma di governo dell’antichità classica in cui il potere era suddiviso tra quattro regnanti o principi, ognuno dei quali governava su una quarta parte di uno Stato o di un dominio, costituendo un sistema di governo unitario ma suddiviso in quattro parti.
Forma di governo in cui il potere è diviso tra quattro capi o partiti che governano contemporaneamente uno stesso Stato.
« Torna all'indice del dizionario