In ambito teatrale, una tetralogia è un insieme di quattro opere drammatiche, che possono essere di diverso genere (tragedie, drammi satireschi, commedie), che costituiscono un’unica unità narrativa o tematica. In particolare, il termine si riferisce anche al ciclo di quattro opere L’Anello del Nibelungo di R. Wagner, composto da un prologo e tre giornate.
Una serie di quattro opere letterarie, drammatiche o musicali, che sono unite tra loro in un ciclo unitario. In alternativa, può essere un insieme di quattro elementi che formano una serie unitaria, come una tetralogia pittorica.
« Torna all'indice del dizionario