Insieme di parole scritte o stampate su un supporto, avente uno scopo comunicativo e organizzato in paragrafi, capitoli o sezioni.
Il contenuto scritto di un documento, che può essere un libro, un articolo, una poesia o qualsiasi altra forma di espressione scritta.
In ambito linguistico, insieme di parole e frasi organizzate in modo coerente e strutturato per esprimere un significato o un concetto specifico.
Insieme di parole scritte o stampate che seguono una struttura logica e grammaticale, costituendo il contenuto di un documento, di un’opera, di uno stampato o simili. Si può trattare del testo di un contratto, di una lettera, di un libro o di un romanzo, che può essere chiaro o oscuro, corretto o sgrammaticato, e può essere manoscritto, stampato, a stampa o dattiloscritto. Inoltre, i libri di testo sono libri creati appositamente per la scuola, come supporto per l’insegnamento di determinate materie.
L’insieme delle parole originali dell’autore o ritenute tali, che si distinguono da ogni altra aggiunta di mano diversa. Può anche riferirsi ad un’illustrazione di un libro che occupa un’intera pagina, spesso stampata su carta diversa. In senso figurato, può rappresentare un modello o avere autorità indiscussa in un determinato campo del sapere. Al contrario, se qualcosa non fa testo, è irrilevante e ha un peso trascurabile.
Composizione scritta, che può essere di natura letteraria, storica o scientifica, di grande importanza e autorevolezza, spesso di valore raro o antico. Ad esempio, una raccolta di opere classiche greche e latine o le opere di Dostoevskij sono considerate tra i testi più importanti della letteratura dell’Ottocento.
Un insieme di parole scritte o stampate che costituiscono un’opera o un documento, che può essere oggetto di studio filologico e critico per ricostruire l’enunciato linguistico più vicino alle intenzioni dell’autore.
Un insieme di parole scritte o pronunciate che viene analizzato dal punto di vista linguistico.
In ambito musicale, insieme di parole, spesso in forma poetica, che vengono adattate alle note musicali o al recitativo di un oratorio.
« Torna all'indice del dizionario