Una persona che ha assistito direttamente a un evento e può attestare pubblicamente ciò che ha visto o sentito, come un delitto o un incontro, e che può essere un testimone auricolare se ha udito ciò che attesta o un testimone oculare se ha visto ciò che attesta.
Persona che, con la propria autorità e giudizio, attesta, prova o dimostra qualcosa.
Persona o cosa che rappresenta un indizio, una prova o una dimostrazione evidente, come ad esempio il rossore che può essere un testimone della colpa di qualcuno.
Una persona che partecipa ad un evento pubblico e ne attesta la regolarità attraverso la propria firma. Può essere un testimone per la stesura di un atto notarile, la stipulazione di un contratto o un matrimonio. In un matrimonio, i testimoni della sposa sono coloro che attestano la validità della cerimonia.
Persona che, in un processo giudiziario o in altre circostanze, attesta ciò che conosce direttamente, impegnandosi a dire la verità. Il testimone può essere chiamato a deporre a favore o contro una delle parti coinvolte e può essere classificato come testimone a carico o a discarico. Al di fuori del contesto giudiziario, il testimone può essere una persona che attesta ciò che sa o ha visto in altre situazioni.
Persona che testimonia o attesta un fatto o un evento, senza necessariamente appartenere ad una specifica congregazione religiosa.
Persona che assiste ad un evento o ad una situazione e che può fornire informazioni o testimonianze in merito.
« Torna all'indice del dizionario