> > > tessera


tessera

Un documento, solitamente un cartoncino rettangolare o un libretto, che contiene i dati anagrafici dell’intestatario, spesso accompagnati da una fotografia, e che attesta l’appartenenza del possessore a un’organizzazione, partito, società o ente, fornendo privilegi o diritti specifici. Inoltre, può essere utilizzata come documento di riconoscimento e può essere dotata di una banda magnetizzata per l’accesso a sistemi o luoghi protetti.

Pezzo di forma rettangolare, solitamente in plastica o cartoncino, utilizzato come componente del gioco del domino.

Oggetto di forma simile a una moneta, realizzato in metallo e utilizzato per molteplici scopi, tra cui quello di contrassegnare o identificare qualcosa o qualcuno.

In ambito artistico, piccola pietra sagomata e colorata utilizzata per la realizzazione di mosaici musivi.

Piccola tavoletta o scheda utilizzata nell’antica Roma per diverse finalità. Tra queste, la tessera di liberalità, distribuita al popolo per ottenere merci gratuitamente, la tessera militare, fornita ai soldati con indicazione del nome e del reparto, la tessera lusoria, utilizzata per giocare ai dadi, e la tessera ospitale, simbolo dell’amicizia tra persone di paesi lontani.

« Torna all'indice del dizionario