> > > terzo


terzo

Che occupa il posto corrispondente al numero tre in una successione ordinata, sia essa di oggetti, numeri o persone. Può anche riferirsi al terzo piano di un edificio o al terzo grado di un interrogatorio. Inoltre, può essere utilizzato come aggettivo per indicare la posizione di un oggetto o di una persona nella sequenza ordinata.

Individuo o elemento che occupa la posizione numerica successiva alla seconda in una serie ordinata. Inoltre, il termine può essere utilizzato per indicare una terza persona che si inserisce in un contesto in cui le altre due vorrebbero rimanere sole.

Riferito a una suddivisione in tre parti uguali, il terzo rappresenta ciascuna di queste parti e può essere utilizzato come aggettivo o sostantivo per indicare una frazione di un intero diviso in tre parti uguali.

Individuo che non fa parte del rapporto o della situazione in questione, ma che può essere coinvolto o chiamato in causa per fornire un parere o una soluzione. Inoltre, può essere definito come una terza persona che entra in gioco in un rapporto tra due individui o come qualsiasi persona che non fa parte del soggetto agente o del contratto in questione.

Principio logico-matematico secondo cui una proposizione può essere soltanto vera o falsa, senza possibilità di una terza opzione.

« Torna all'indice del dizionario