> > > terzetto


terzetto

Gruppo di tre individui che si presentano o agiscono insieme, accomunati da qualche caratteristica o finalità comune, che può essere positiva o negativa, e che può essere associata a un’immagine buffa o poco raccomandabile.

Composizione musicale che prevede l’impiego di tre voci soliste accompagnate da strumenti, utilizzata come parte di un’opera lirica, di un oratorio o di una cantata. In alternativa, il termine può riferirsi al gruppo di tre esecutori, solisti o coristi, che eseguono il terzetto.

Il terzetto è un insieme di tre elementi, che possono essere uguali o affini tra loro. In ambito letterario, il terzetto può essere una strofa composta da tre versi, mentre nel gioco del ramino corrisponde al tris.

« Torna all'indice del dizionario