> > > territorio


territorio

Estensione di terreno di notevole ampiezza, caratterizzata da specifiche peculiarità morfologiche, climatiche e geografiche, che può essere costituita da regioni montuose, costiere, boschive o pianeggianti. Inoltre, può essere identificata come una porzione di terra o di terreno di una certa estensione, corrispondente ad una regione o zona geografica.

La porzione di suolo delimitata da confini precisi e soggetta ad una specifica autorità giuridica, come ad esempio lo Stato, la provincia o il comune. In senso più ampio, il termine si riferisce anche all’ambiente circostante e alle sue caratteristiche.

In biologia comportamentale, il territorio è l’area in cui gli animali svolgono la maggior parte delle loro attività, come la ricerca del cibo, e che viene difesa dagli individui o dai gruppi di animali che lo abitano.

Estensione di terra o di mare che appartiene ad uno stato, ad una nazione o ad una comunità, e che può essere suddiviso in regioni o province.

Estensione di suolo, di dimensioni variabili, che può comprendere uno o più campi di gioco, utilizzati in diverse discipline sportive, come ad esempio il baseball.

« Torna all'indice del dizionario