> > > terrazzo


terrazzo

Superficie pavimentata e solitamente scoperta, posta al di sopra del livello del suolo, che può essere utilizzata come spazio esterno per attività di svago e relax.

Spazio esterno e scoperto, solitamente posto al di sopra del suolo, che si estende dalla facciata di un edificio e che può essere utilizzato come area relax o come estensione dell’abitazione.

Pavimento resistente all’acqua, utilizzato per le terrazze, che può essere realizzato in vari materiali e formati, ma che garantisce una buona impermeabilità. In particolare, il terrazzo può essere costituito da marmo sagomato e connesso a mosaico mediante cemento, oppure da altri materiali come piastrelle o resine.

Piano orizzontale, di solito pavimentato, che si trova all’aperto e che può essere situato su un tetto, un balcone o una terrazza, utilizzato come spazio esterno per sedersi o per ospitare piante e fiori.

In alpinismo, spianata naturale di dimensioni variabili lungo una parete rocciosa, utilizzata come punto di sosta o bivacco durante l’arrampicata. In alternativa, può essere un’area esterna pavimentata e solitamente scoperta, posta al di sopra del livello del suolo, che può essere utilizzata come spazio per attività all’aperto o come estensione di un’abitazione.

« Torna all'indice del dizionario