In botanica, si indica con terragnolo una pianta che cresce in modo strisciante sul terreno.
Si dice di un animale che abita e vive prevalentemente sulla terraferma, in contrapposizione a quelli che vivono in ambiente acquatico o aereo.
Termine antico utilizzato per indicare il dialetto parlato in una specifica zona geografica.
« Torna all'indice del dizionario