Aggettivo che indica la presenza di tre parti o elementi, con riferimento a un insieme di oggetti, persone o concetti. Può anche indicare una disposizione di tre elementi in sequenza o a gruppi di tre.
In giochi d’azzardo come il lotto o la tombola, il terno rappresenta la combinazione di tre numeri estratti o giocati sulla stessa ruota o fila della cartella. Può anche indicare una scommessa in cui si prevedono tre numeri tra quelli che verranno estratti. In senso figurato, il terno è un evento raro e fortunato, simile a vincere un premio importante al lotto.
Insieme di tre fogli di carta o pergamena, piegati e sovrapposti tra di loro, in modo da formare sei carte e dodici pagine. Utilizzato in ambito bibliologico o tipografico.
« Torna all'indice del dizionario