Complesso di edifici e strutture, dotato di attrezzature specializzate, che sfrutta le proprietà terapeutiche delle acque termali, utilizzate per la cura di alcune malattie. Le terme possono essere costituite da uno o più edifici e sono spesso localizzate in zone in cui sono presenti sorgenti di acqua calda minerale.
Complesso di edifici pubblici, caratteristici dell’antichità romana, destinati ai bagni pubblici caldi e freddi, dotati di palestre, piscine, giardini, sale e altri luoghi di svago e relax, disposti in modo simmetrico rispetto ad un asse centrale e utilizzati come istituzione pubblica.
« Torna all'indice del dizionario