Studio sistematico e approfondito riguardante la natura di Dio, i suoi attributi e i suoi rapporti con l’universo e l’uomo. La teologia può essere divisa in diverse branche, come la teologia morale che si occupa dei doveri dell’uomo in relazione a Dio e alla società, la teologia naturale che si basa sull’esperienza e sulla ragione per discutere di Dio, la teologia negativa che afferma che Dio può essere conosciuto solo attraverso la definizione di ciò che non è, la teologia rivelata che si basa esclusivamente sulla parola rivelata da Dio e conservata nelle Sacre Scritture. Inoltre, la teologia può essere applicata in ambito politico, come nel caso della teologia della liberazione, che promuove l’impegno politico dei cristiani contro il sistema capitalistico e consumistico.
« Torna all'indice del dizionario