Sistema di governo in cui il potere è detenuto da una o più persone, spesso sacerdoti, che si considerano investite del potere divino e che governano in nome della divinità stessa. In una teocrazia, la religione e il potere politico sono strettamente interconnessi e le decisioni governative sono basate sulla volontà divina.
Forma di governo in cui il potere politico è detenuto da una classe sacerdotale o religiosa, che governa in nome di una divinità o di un insieme di credenze religiose.
« Torna all'indice del dizionario