Condizione di oscurità totale, caratterizzata dalla completa assenza di luce, che può essere sia una condizione fisica che una condizione emotiva.
In senso figurato, le tenebre rappresentano l’ignoranza intellettuale e spirituale, il peccato e la superstizione. Inoltre, possono indicare il mistero e l’oscurità che circondano un evento o una situazione, come ad esempio un delitto.
Termine che indica l’oscurità totale o parziale, sia fisica che metaforica, e che può essere associato alla morte, all’Inferno o al regno dei morti. Inoltre, può essere utilizzato per riferirsi all’angelo, al re delle tenebre o al demonio.
Oscurità totale o parziale, solitamente accompagnata da una sensazione di oppressione e tristezza, che può essere causata da una mancanza di luce o da una situazione emotiva difficile.
« Torna all'indice del dizionario