> > > tempra


tempra

La tempra è un trattamento termico che viene eseguito su metalli, leghe, vetro e materie plastiche, il quale consiste nel riscaldare il materiale ad alte temperature e poi raffreddarlo rapidamente per migliorarne le proprietà meccaniche e la durezza. Questo processo può essere eseguito in diverse modalità, come la tempra ordinaria o diretta, la tempra isotermica o intermedia e la tempra dolce, a seconda delle temperature di riscaldamento e della velocità di raffreddamento. Inoltre, esiste anche la tempra superficiale o differenziale, che riguarda solo uno strato superficiale del pezzo e può essere effettuata mediante un cannello ossiacetilenico o per mezzo di corrente indotta.

Insieme di doti fisiche, psichiche e morali che caratterizzano una persona, conferendole una forte costituzione fisica e morale. In senso più ampio, le qualità e il modo di essere di un individuo.

Processo di rafforzamento e miglioramento di un materiale attraverso un trattamento termico controllato, al fine di ottenere una maggiore resistenza e durezza.

In campo musicale, la tempra si riferisce alle caratteristiche distintive del suono prodotto dalla voce umana o da uno strumento musicale, che ne determinano il timbro e il metallo, ovvero la sua specifica qualità sonora.

Processo di riscaldamento e raffreddamento di un materiale, in particolare di un metallo, al fine di conferirgli una maggiore durezza e resistenza. In senso figurato, la tempra può indicare un processo di forgiatura del carattere, attraverso esperienze difficili che rendono una persona più forte e resistente.

« Torna all'indice del dizionario