> > > tempesta


tempesta

Perturbazione atmosferica di notevole intensità, caratterizzata da venti forti e piogge torrenziali, che può causare danni e disagi a persone e cose. In mare, può provocare un violento moto ondoso. Inoltre, può essere accompagnata da grandine o da una tempesta di sabbia nei deserti. La tempesta magnetica, invece, è un’alterazione improvvisa del campo magnetico terrestre, causata dall’attività solare, che può disturbare le radiocomunicazioni e influenzare la meteorologia.

Una forte manifestazione meteorologica caratterizzata da venti violenti, pioggia o neve abbondante e fulmini. In senso figurato, una discussione o un litigio acceso e violento, o una serie di colpi o battute che si susseguono rapidamente.

Situazione difficile e avversa che può causare affanni e problemi, come le difficoltà della vita o una crisi finanziaria.

Una situazione di forte agitazione emotiva o conflitto, caratterizzata da una discussione aspra o un contrasto vivace. Può anche riferirsi ad un rimprovero aspro o una sgridata violenta. L’espressione “tempesta in un bicchiere d’acqua” indica invece un dissidio che si scatena per motivi futili e che ha breve durata.

Forte agitazione interiore caratterizzata da un tumulto di sentimenti contrastanti e pensieri confusi, che può causare turbamento e agitazione emotiva.

Fenomeno atmosferico caratterizzato da venti violenti, pioggia intensa e spesso accompagnato da fulmini e tuoni. In senso figurato, si può utilizzare il termine ‘tempesta’ per indicare una situazione di forte conflitto o di grande difficoltà.

« Torna all'indice del dizionario