Coltello di piccole dimensioni, facilmente trasportabile grazie alla sua forma tascabile, dotato di una o più lame che possono essere ripiegate all’interno del manico. Il temperino può essere realizzato in diversi materiali, come osso, metallo, legno, plastica o altri materiali, e può essere dotato di accessori come limette, forbicine, cavatappi e altri strumenti simili. Il nome deriva dalla sua origine come strumento per temperare il calamo, utilizzato per tagliare la canna di giunco e successivamente la penna d’oca, fino ad arrivare all’utilizzo moderno per affilare le matite.
Strumento utilizzato per affilare la punta di matite o di penne, noto anche come temperamatite o temperalapis.
« Torna all'indice del dizionario