Mischiare in modo adeguato per correggere, attenuare o diluire, come ad esempio temperare il vino con l’acqua o i colori con un agente diluente.
Rendere meno intenso o violento, controllare o moderare un’emozione, un sentimento o un comportamento. Può essere utilizzato per indicare l’azione di calmare o regolare qualcosa.
Rendere appuntito uno strumento da scrittura come una matita o una penna, in modo da renderlo adatto alla scrittura.
Creare un equilibrio armonioso tra elementi diversi.
Azione di regolare la tonalità di uno strumento musicale, attraverso l’accordatura o l’aggiustamento delle corde o dei tasti, al fine di ottenere un suono armonioso e gradevole all’orecchio.
Processo tecnico di modifica della temperatura di un materiale, generalmente attraverso un riscaldamento e un successivo raffreddamento controllato, al fine di migliorarne le proprietà fisiche e meccaniche.
Mantenere un comportamento o un’azione sotto controllo, evitando eccessi o comportamenti impulsivi.
Modificare gradualmente la temperatura di un materiale o di un ambiente per adattarlo alle esigenze di chi lo utilizza, oppure adattare gradualmente il proprio comportamento o le proprie emozioni in modo da raggiungere un equilibrio interiore.
Regolare la temperatura di un materiale o di un liquido per ottenere una consistenza o un grado di calore desiderato.
« Torna all'indice del dizionario