In psicologia, insieme di tratti di personalità che caratterizzano il modo di reagire di un individuo alle situazioni esterne e interne, e che sono determinati da una combinazione di fattori biologici ed ambientali.
L’insieme delle caratteristiche psicologiche di un individuo che influenzano il suo comportamento e la sua emotività, che possono essere di natura ereditaria e che determinano il suo carattere. Il temperamento può essere calmo, collerico o di altro tipo, e può influenzare la stabilità emotiva e il tono affettivo di una persona.
Combinazione unica di tratti comportamentali e emotivi che determinano la personalità di un individuo, caratterizzata da una forte determinazione e volontà di perseguire i propri obiettivi.
Insieme delle qualità e dei tratti distintivi di un segno zodiacale, influenzati da un pianeta o da un altro segno, che determinano il carattere e il comportamento di una persona.
In psicologia, il temperamento è l’insieme delle caratteristiche emotive e comportamentali di un individuo, che influenzano la sua risposta agli stimoli esterni e la sua capacità di adattamento all’ambiente circostante.
In campo medico, il temperamento è l’insieme delle peculiarità psicofisiche di un individuo, che sono influenzate dalla predominanza di uno dei quattro umori fondamentali nella medicina ippocratica.
In psicologia, il temperamento si riferisce alle caratteristiche emotive e comportamentali innate di un individuo, che influenzano la sua reazione agli stimoli esterni e la sua interazione con l’ambiente circostante.
« Torna all'indice del dizionario