Tecnica pittorica che prevede l’utilizzo di colori diluiti in acqua e a base di colla naturale, cera o gomma, che possono essere confezionati in tubetti. Grazie alla sua opacità, questa tecnica consente di ottenere toni chiari e luminosi e di asciugare rapidamente, risultando particolarmente adatta per dipingere di getto.
Tecnica pittorica che prevede l’utilizzo di colori diluiti con acqua, noti come tempere, per la creazione di dipinti. Il termine “tempera” può anche riferirsi al dipinto stesso realizzato con questa tecnica.
Tecnica pittorica che prevede l’uso di pigmenti miscelati con acqua e un legante, solitamente la colla, per creare un colore opaco e uniforme.
Tecnica pittorica che prevede l’utilizzo di pigmenti mescolati con una soluzione acquosa di colla o uovo, utilizzata soprattutto per dipinti su tavola o murales.
« Torna all'indice del dizionario