> > > telefono


telefono

Dispositivo elettronico che consente la trasmissione della voce a distanza, sfruttando le variazioni di campo magnetico generate dalle vibrazioni acustiche. L’apparecchio è dotato di un microfono per parlare e di un ricevitore per ascoltare. Esistono diversi tipi di telefoni, tra cui il telefono pubblico, il telefono cellulare e il telefono azzurro, utilizzato per denunciare i maltrattamenti ai minori.

Dispositivo elettronico utilizzato per comunicare vocalmente a distanza, che può essere un impianto telefonico domestico o professionale, un telefono cellulare, un telefono pubblico o un telefono satellitare.

Dispositivo tecnologico che permette la comunicazione a distanza attraverso il sistema di telecomunicazione noto come telefonia.

Dispositivo tecnologico che consente la comunicazione vocale a distanza tra due o più persone, attraverso un servizio telefonico che si avvale di apparecchiature tecniche e di strutture organizzative e amministrative. Inoltre, può essere utilizzato come strumento di supporto per situazioni di emergenza o di difficoltà personale, come il Telefono Amico, il Telefono Azzurro, il Telefono Rosa e il Telefono Rosso.

Mi sembra che la definizione fornita non sia corretta e che si riferisca ad un altro significato del termine “telefono”. Potresti per favore fornirmi una definizione corretta? Grazie.

« Torna all'indice del dizionario