Aggettivo riferito alle applicazioni pratiche di una scienza, di un’arte o di una disciplina, nonché alle attività che richiedono competenze specifiche. Può riferirsi anche alle istituzioni scolastiche che preparano gli studenti all’esercizio di professioni tecniche.
Che si riferisce ad un particolare campo di attività, scienza o disciplina, caratterizzato da un linguaggio specifico e specializzato.
Riferito ad atleta, si tratta di un individuo che possiede una notevole abilità esecutiva, spesso a discapito della componente agonistica. In senso esteso, si riferisce a una gara, prova o percorso che richiedono maggiormente doti tecniche rispetto a quelle agonistiche.
Individuo che possiede una conoscenza specializzata in un’arte, attività o disciplina scientifica, soprattutto in relazione alla fase di realizzazione.
Persona che possiede una particolare competenza e abilità in un determinato settore, che può essere adoperata per svolgere lavori specializzati. In ambito cinematografico e teatrale, il tecnico del suono si occupa del controllo e della riproduzione della colonna sonora, mentre in sala di registrazione è responsabile della gestione delle apparecchiature.
Persona che possiede una maggiore competenza pratica rispetto a quella teorica, in grado di applicare le conoscenze acquisite per risolvere problemi concreti.
« Torna all'indice del dizionario