> > > tebaide


tebaide

Il termine “tebaide” indica una regione desertica dell’antico Egitto, con capitale Tebe, che fu abitata da molti anacoreti nei primi secoli del Cristianesimo per condurre una vita di penitenza. In senso più ampio, il termine viene utilizzato per indicare un luogo solitario, isolato e silenzioso, sia fisicamente che spiritualmente, dove si può ritirarsi per condurre una vita di preghiera e di riflessione.

« Torna all'indice del dizionario