Aggettivo che si riferisce alla città di Chieti o a ciò che ne proviene, sinonimo di “chietino”.
Riferito all’ordine religioso istituito nel 1524 da San Gaetano da Thiene e Giampietro Carafa, vescovo di Chieti, avente come obiettivi la lotta contro le eresie, l’educazione religiosa della popolazione, l’assistenza ai malati e ai feriti.
Aggettivo riferito alla città di Chieti o ai suoi abitanti, ovvero ai nativi o agli abitanti della città di Chieti.
Si dice teatino di un membro dell’ordine religioso dei Chierici Regolari Teatini.
« Torna all'indice del dizionario