> > > tasto


tasto

Leva presente negli strumenti musicali a tastiera, che può essere di legno o di plastica, e che, premuta con le dita, fa agire il meccanismo che produce la nota desiderata. In senso figurato, può indicare l’introduzione di un argomento nella discussione o l’insistenza su un tema specifico.

Leva di comando o pulsante, presente in dispositivi meccanici o elettrici, che si aziona con la pressione delle dita e che può essere utilizzato per imprimere un comando o per attivare specifiche funzioni. I tasti possono essere caratterizzati da simboli specifici, come lettere, numeri o segni di punteggiatura, e il loro numero può variare a seconda del dispositivo. In senso figurato, si utilizza l’espressione “toccare un tasto” per alludere intenzionalmente a un argomento specifico.

L’atto di premere con le dita un pulsante o una leva per attivare una funzione, in particolare su tastiere, telefoni e altri dispositivi elettronici. In senso figurato, l’azione di agire senza una guida precisa, operando per intuito o a tentoni.

Azione di esaminare un campione di qualcosa, come terreno, formaggio o cocomero, per valutarne le caratteristiche attraverso un assaggio o un saggio.

Azione di premere con le dita una levetta o un pulsante per attivare una funzione o un meccanismo, come ad esempio su una tastiera o su un dispositivo elettronico.

« Torna all'indice del dizionario