> > > tasso


tasso

Animale appartenente alla famiglia dei Mustelidi (Meles meles), caratterizzato da un tronco tozzo, zampe corte con unghie robuste, muso allungato e pelo bianco e grigio con due strisce nere che partono dagli occhi. Viene utilizzata la coda di questo animale per la fabbricazione di un pennello, noto come pennello di tasso. Inoltre, l’espressione “dormire come un tasso” indica un sonno profondo.

Animale di piccola taglia, notturno, con pelliccia densa e morbida, la cui pelle viene conciata per essere utilizzata in vari settori, come ad esempio la pelletteria.

Pianta appartenente alla famiglia delle Taxacee e alla classe delle Conifere, caratterizzata da foglie di colore verde scuro contenenti un alcaloide velenoso e da bacche rosse. Il tasso è diffuso soprattutto nei boschi montani.

Legno pregiato utilizzato in ebanisteria, proveniente dalla pianta di tasso.

In ambito bancario, il tasso rappresenta il frutto generato da un’unità di capitale in un determinato periodo di tempo. Inoltre, il tasso d’interesse è il rapporto tra l’importo depositato e l’ammontare corrisposto come interesse.

Indice numerico espresso in percentuale che indica la quantità di zucchero presente nel sangue, noto come tasso glicemico.

Il tasso rappresenta il rapporto tra due grandezze espresse in un’unità di tempo specifica. Inoltre, può essere utilizzato per indicare l’incidenza di determinati fattori in un fenomeno, in un determinato spazio e intervallo di tempo. Ad esempio, il tasso di inquinamento atmosferico da biossido d’azoto.

« Torna all'indice del dizionario