Una tasca è un sacchetto o una fodera applicata a un capo di vestiario, come una giacca o dei pantaloni, utilizzata per contenere piccoli oggetti personali. Può essere anche utilizzata in senso figurato per indicare la conoscenza dettagliata di qualcosa o qualcuno, o per esprimere l’idea di essere stufo o infastidito da qualcosa o qualcuno.
Spazio a sacchetto situato all’interno di un oggetto come una valigia, una borsa, un portafoglio o una portiera d’automobile, utilizzato per contenere e organizzare oggetti come carte di credito, documenti, fotografie e altri piccoli oggetti.
Piccolo sacchetto o borsa utilizzato per contenere oggetti di piccole dimensioni, come monete, chiavi o altri piccoli oggetti personali.
Strumento di pasticceria costituito da una piccola sacca a forma di imbuto, utilizzata per decorare dolci con creme o altri ingredienti.
Parte di un capo di abbigliamento, generalmente posta sul davanti, utilizzata per riporre oggetti di piccole dimensioni come denaro, chiavi o fazzoletti. In senso figurato, può essere utilizzata per indicare la situazione economica di una persona o il suo guadagno.
Una cavità o un organo a forma di sacca presente nel corpo, come ad esempio la tasca faringea o le tasche rettali. Inoltre, nei marsupiali, la tasca rappresenta il marsupio in cui i piccoli vengono trasportati.
Spazio di tessuto o di pelle, generalmente posto sul lato esterno di un capo d’abbigliamento, utilizzato per contenere oggetti di piccole dimensioni come portafogli, chiavi o fazzoletti.
« Torna all'indice del dizionario