Condizione medica caratterizzata da accessi isterici che provocano convulsioni incontrollabili del corpo, che in passato venivano attribuiti al morso della tarantola. Il tarantismo si diffuse in forma epidemica in Puglia nel Quattrocento.
« Torna all'indice del dizionario