La tara è la quantità di peso che si sottrae dal peso lordo di una merce, rappresentata dall’imballaggio o dal mezzo di trasporto utilizzato. In questo modo si ottiene il peso netto della merce. In alcuni casi, la tara è stabilita per legge e viene definita come “tara legale”.
Riduzione del prezzo di un prodotto o di una somma di denaro, solitamente espressa in percentuale, che viene detratta dal totale. In senso figurato, fare la tara significa eliminare ciò che è superfluo o esagerato, riducendo qualcosa alle sue vere dimensioni.
Condizione patologica di natura ereditaria che si manifesta attraverso sintomi e segni clinici specifici.
Nel linguaggio familiare, la parola “tara” indica un difetto fisico o morale che una persona può avere. Ad esempio, si può dire che una persona ha alcune tare, riferendosi ai suoi difetti.
« Torna all'indice del dizionario