> > > tappeto


tappeto

Un tessuto rettangolare, spesso realizzato in lana o altri materiali, decorato con disegni e utilizzato per coprire il pavimento. Può essere di varie tipologie come il tappeto sardo, persiano o turco. Viene pulito e spazzolato per mantenerlo in buone condizioni. In senso figurato, può essere utilizzato per descrivere un’accoglienza speciale e rispettosa, come quella offerta stendendo il tappeto rosso.

Manufatto rettangolare realizzato in tessuto di fibre naturali o artificiali, decorato con disegni colorati, utilizzato per l’arredamento di interni, come copertura per pavimenti, pareti o tavoli. Inoltre, può essere utilizzato come panno per i tavoli da gioco o come manto erboso per l’erba. In senso figurato, può indicare una questione o un problema in discussione.

Uno strato di materiale che copre una superficie, che può essere costituito da fiori, foglie, muschio o altri materiali. Inoltre, può essere utilizzato per descrivere un prato o un fondo stradale.

Copertura per il pavimento, realizzata in tessuto o in altri materiali, che viene utilizzata per proteggere e isolare il pavimento stesso e per decorare l’ambiente.

Manufatto di forma e dimensioni variabili, realizzato in tessuto o materiale elastico, utilizzato per rivestire il pavimento di palestre e piattaforme durante gli incontri di lotta o pugilato, allo scopo di attutire i colpi e proteggere gli atleti. In senso figurato, essere mandati o mettere qualcuno “al tappeto” significa sconfiggerlo o togliergli ogni possibilità di reazione.

« Torna all'indice del dizionario