Momento di pausa durante un viaggio, in cui ci si ferma per riposarsi o ristorarsi. In senso esteso, può indicare anche il luogo in cui si effettua tale sosta.
Il tratto di percorso tra due soste o fermate, che può essere parte di un viaggio più ampio o di una gara sportiva.
Momento significativo o fase di un percorso, che rappresenta una svolta o un evento culminante. Può essere un tratto di vita o un momento fondamentale nella storia di un’attività o di una disciplina. Inoltre, può indicare l’azione di procedere rapidamente verso un obiettivo, bruciando le tappe.
Sosta durante un lungo cammino, solitamente effettuata dalle truppe, allo scopo di riposarsi e ristorarsi. In particolare, il comando di tappa ha il compito di organizzare i luoghi di sosta in cui le truppe possono trovare ristoro e rifornimento.
In una gara, specialmente ciclistica, una frazione del percorso che deve essere completata in una sola giornata. Viene assegnato un premio di tappa al vincitore di ogni frazione. In un giro ciclistico, la tappa rappresenta il percorso da coprire in una singola giornata.
« Torna all'indice del dizionario