Oggetto in forma di triangolo rettangolo, realizzato in diversi materiali come legno, metallo o plastica, utilizzato per tracciare linee e angoli retti, paralleli o perpendicolari fra loro. In senso figurato, essere in squadra significa essere perfettamente allineati e organizzati, mentre essere fuori squadra indica disordine o confusione.
Unione di individui che svolgono la stessa attività e lavorano insieme come unità. Inoltre, può indicare un gruppo di persone che si riuniscono per uno scopo comune, come una comitiva o una brigata.
In senso generale, un gruppo di persone che lavorano insieme per raggiungere un obiettivo comune, che può essere sportivo, lavorativo o di altro tipo.
Un gruppo di persone organizzato e coordinato per svolgere una specifica attività, che può essere militare, sportiva o lavorativa. In ambito militare, la squadra rappresenta la più piccola unità organica di alcune armi, comandata da un sottufficiale o da un graduato di truppa. In altri contesti, la squadra può essere formata da un numero variabile di persone, a seconda delle esigenze dell’attività svolta.
In ambito sportivo, un insieme di atleti che partecipano a competizioni, rappresentando la stessa società o nazione, sia in modo individuale che collettivo. In senso più ampio, si intende un gruppo di persone che collaborano organicamente per raggiungere un obiettivo comune, come nel gioco di squadra, dove le caratteristiche individuali dei membri sono subordinate alle esigenze collettive.
Un gruppo organizzato di individui che lavorano insieme per raggiungere un obiettivo comune, come ad esempio una squadra sportiva o una squadra di lavoro.
« Torna all'indice del dizionario