Prolungamento appuntito in legno o metallo, solitamente di grandi dimensioni e resistenza, utilizzato per diverse finalità come per esempio la difesa o la rimozione di parti indesiderate.
Piccola protuberanza appuntita sulla superficie rocciosa, utilizzata dagli alpinisti come punto di appoggio o presa durante le scalate.
Strumento bellico del passato costituito da un’asta lunga e una punta in ferro posta all’estremità, utilizzato come alternativa alla picca.
Strumento dotato di lama a doppio taglio utilizzato in passato come coltello.
Termine antico che indica un’appendice appuntita, solitamente di natura animale, utilizzata per la difesa o l’attacco.
« Torna all'indice del dizionario