Oggetto poroso di forma varia, solitamente di piccole dimensioni, utilizzato per assorbire liquidi o per detergere superfici.
Oggetto poroso ed elastico, costituito dallo scheletro di alcune spugne o da materiali sintetici, utilizzato per assorbire e espellere liquidi in numerose operazioni di lavaggio e pulizia. Può essere anche utilizzato per cancellare la lavagna o per scopi igienici. In senso figurato, può indicare l’atto di dimenticare qualcosa o di non pensarci più. Inoltre, può essere utilizzato per bere grandi quantità di bevande alcoliche, indicando una persona che beve molto. Il “colpo di spugna” indica invece la rimozione di ciò che può causare conflitti o risentimenti.
Oggetto poroso e morbido, solitamente di forma rettangolare, utilizzato per assorbire liquidi o per pulire superfici.
Materiale poroso e assorbente, di forma irregolare, utilizzato per pulire e asciugare superfici, noto anche come spugna minerale.
Materiale tessile poroso e soffice, solitamente in cotone, che ha la capacità di assorbire l’acqua. Viene utilizzato per la produzione di indumenti da bagno come asciugamani e accappatoi, nonché per la realizzazione di tessuti lavorati a spugna.
Materiale poroso e assorbente, spesso di forma rettangolare, realizzato in cotone, utilizzato per asciugare e assorbire l’acqua dal corpo o da superfici. Inoltre, nel pugilato, il gesto del getto della spugna viene utilizzato dal secondo per indicare l’abbandono del combattimento e la sconfitta del pugile da lui assistito.
« Torna all'indice del dizionario