Attrezzo montato sui tacchi degli stivali del cavaliere, dotato di una punta o di una rotellina acuminata, utilizzato per incitare il cavallo a muoversi o a correre. In senso figurato, l’espressione “a spron battuto” indica un’azione svolta con sollecitudine e senza indugio.
In senso figurato, il termine “sprone” indica un’incitazione, uno stimolo o un’esortazione che spinge una persona a fare meglio o a compiere un’azione specifica, come ad esempio l’acquisizione di denaro o il miglioramento delle proprie prestazioni.
Strumento da cucina popolare utilizzato per tagliare la sfoglia di pasta, composto da un manico su cui è montata una rotella dotata di punte.
In sartoria, elemento di tessuto a forma di doppio triangolo o rettangolo, che copre la parte superiore del petto e del dorso, e su cui si attaccano le maniche e il corpo dell’indumento.
Pianta erbacea della famiglia delle Ranuncolacee, caratterizzata da un fusto molto ramoso e da foglie completamente divise in lacinie lineari. L’infiorescenza a pannocchia presenta fiori zigomorfi azzurri con uno sperone tomentoso leggermente ricurvo, che conferisce il nome alla pianta.
« Torna all'indice del dizionario