Una depressione o un’area scavata che si estende in profondità al di sotto del livello del suolo.
In geologia, si indica con sprofondo una cavità di profondità variabile che si forma nelle zone carsiche a seguito del cedimento delle volte delle caverne. Inoltre, il termine viene utilizzato anche per indicare il cedimento degli strati calcarei del terreno nelle valli di origine alluvionale.
« Torna all'indice del dizionario