> > > sposare


sposare

Unirsi in matrimonio con una persona, diventando rispettivamente marito e moglie. In senso figurato, può indicare anche l’adesione a una vita religiosa come suora o monaco.

Unirsi in matrimonio con una persona, assumendola come propria moglie o proprio marito.

Celebrare l’unione di due persone in matrimonio, seguendo il rito previsto, oppure unire due persone in matrimonio.

In senso figurato, unire in modo stretto e congiungere elementi diversi per integrarli tra loro, come ad esempio unire la vite all’olmo o l’utile al dilettevole. Inoltre, può indicare l’atto di mescolare elementi differenti, come l’acqua al vino. Non va confuso con il concetto opposto di separare.

Abbracciare con fermezza e convinzione un’idea o un principio, diventandone un sostenitore appassionato e convinto.

Impegnarsi a contrarre matrimonio con una persona, mediante una promessa reciproca di unirsi in matrimonio.

Celebrare l’unione matrimoniale tra due persone, che decidono di unirsi in matrimonio e di diventare marito e moglie.

Celebrare il rito del matrimonio e unirsi in una relazione coniugale.

Figurativamente, indicare l’atto di unirsi strettamente o congiungersi, di integrarsi o armonizzarsi. Ad esempio, si può parlare di sapori o colori che si sposano bene insieme, indicando una perfetta integrazione o armonia tra di essi.

« Torna all'indice del dizionario