> > > sportula


sportula

Termine non comune che indica una somma di denaro o un regalo offerto come compenso o mancia.

In epoca romana, la sportula era un donativo, inizialmente in natura e poi in denaro, che i potenti elargivano ai loro sostenitori durante il saluto mattutino. Nel Medioevo e fino al XVIII secolo, invece, la sportula era un compenso che veniva corrisposto ai giudici, agli ufficiali giudiziari e ad altri impiegati per la loro attività, come l’emissione di sentenze e altre prestazioni.

« Torna all'indice del dizionario