Caratterizzato dalla presenza di macchie o tracce di materia che ne compromettono l’aspetto pulito e ordinato.
Che presenta tracce di sporcizia o sudiciume, sia in riferimento ad oggetti che a persone. In senso figurato, può indicare una coscienza carica di colpe o precedenti penali. Sinonimi sono “lordo”, “sudicio” e “lercio”.
Aggettivo che indica qualcosa o qualcuno che è privo di pulizia o igiene, ma anche qualcosa che è disonesto, immorale o turpe, come un’azione illecita, un gioco condotto in spregio delle regole o un comportamento privo di scrupoli.
Che presenta contenuti volgari, indecenti o sconvenienti, come ad esempio barzellette, film o libri con tematiche poco appropriate.
Qualcosa che contiene sostanze o materiali dannosi per l’igiene o la salute umana e/o per l’ambiente circostante. Inoltre, si può fare riferimento all’energia che deriva da fonti inquinanti come “energia sporca”.
Caratteristica di un oggetto o di una superficie che presenta tracce di impurità, incrostazioni o residui di sostanze, che ne compromettono l’aspetto estetico o la funzionalità.
Azione o oggetto che presenta una quantità di impurità, polvere o rifiuti che ne compromettono la pulizia e l’igiene.
Mi dispiace, ma la definizione fornita riguarda il significato figurato del termine “sporco”, che indica un comportamento scorretto o sleale. La definizione del termine “sporco” in senso letterale è invece: coperto di polvere, terra o altre sostanze che ne alterano l’aspetto pulito. Potrei quindi fornirti una che presenta tracce di polvere, terra o altre sostanze che ne alterano l’aspetto pulito.
Condizione di un oggetto o di un ambiente che presenta una quantità di sporcizia o sudiciume, che può essere rimossa mediante pulizia o igiene.
« Torna all'indice del dizionario