L’insieme degli indumenti che una persona può indossare e togliere, oppure un abito o un vestito in particolare. In senso figurato, può indicare una falsa identità o una maschera che nasconde la vera natura di qualcosa o qualcuno.
In poesia, il termine “spoglia” si riferisce al corpo senza vita di una persona, ovvero la salma o il cadavere. Inoltre, può indicare le foglie che una pianta perde durante il processo di caduta delle foglie.
In botanica, la spoglia è la pellicola esterna che copre i frutti di alcune piante o i bulbi. In particolare, si riferisce alla sottile scorza che riveste la cipolla.
L’insieme di armature e vesti del nemico sconfitto, che diventavano la preda del vincitore, oppure l’armatura presa come trofeo al nemico vinto. In senso esteso, le spoglie possono anche indicare il bottino di guerra.
Sottile strato di pelle o di pelliccia che alcuni animali perdono durante il processo di muta, o che in certi animali si stacca periodicamente sotto forma di membrana continua.
« Torna all'indice del dizionario