Dottrina filosofica-religiosa, nata nella seconda metà del XIX secolo e formulata dal francese Allan Kardec, che riconosce l’esistenza di Dio e l’immortalità dell’anima, e attribuisce ai fenomeni medianici e paranormali l’intervento di spiriti di defunti. Tale dottrina sostiene la possibilità di contatti tra gli spiriti dell’aldilà e i vivi, e ricerca tali contatti.
Pratica religiosa che prevede la comunicazione con gli spiriti dei defunti attraverso l’evocazione, con lo scopo di ottenere informazioni o messaggi dal mondo ultraterreno.
« Torna all'indice del dizionario