> > > spira


spira

Una curva che si ripiega su se stessa, descrivendo giri che si allontanano progressivamente dal punto di partenza e che si presenta sotto forma di anelli a spirale. In geometria, si indica con “spira” il tratto di una spirale o di un’elica che corrisponde a un giro intorno al suo polo o all’asse, mentre nell’uso comune si riferisce alla parte di un oggetto a forma di spirale o elica.

Si intende per “spira” ciascuno degli anelli che un serpente forma quando si avvolge su se stesso o attorno a un altro corpo, come una preda o un oggetto.

Situazione o condizione coinvolgente che può essere difficile da evitare o da uscirne, come ad esempio cadere in un circolo vizioso o in una situazione di degrado morale.

In elettrotecnica, una spira è un circuito filiforme circolare o poligonale, costituito da un tratto di conduttore che forma un passo dell’elica di avvolgimento. La spira è utilizzata come elemento di un avvolgimento solenoidale e viene attraversata da una corrente elettrica che genera un campo magnetico. In passato, il termine spira è stato utilizzato come elemento compositivo per alcune unità di misura elettromagnetiche, ma questo uso è stato abbandonato.

« Torna all'indice del dizionario