> > > spinta


spinta

Azione di esercitare una forza su qualcuno o qualcosa per spostarlo dal luogo in cui si trova. Può essere anche un movimento improvviso o un impulso. Inoltre, può essere utilizzato come avverbio per indicare l’azione di spingere qualcosa o qualcuno.

In senso figurato, la spinta rappresenta un impulso o un incoraggiamento a compiere un’azione, come un incentivo o una motivazione. Ad esempio, il bisogno può essere una spinta per commettere un furto, mentre la spinta allo studio può essere necessaria per imparare e acquisire conoscenze.

Azione volta a favorire o aiutare qualcuno, anche tramite raccomandazioni o sostegno di persone influenti. Può essere esercitata in modo lecito o meno.

Forza o pressione esercitata su un oggetto o una persona, che può determinarne il movimento o lo spostamento. Tale forza può essere generata dall’esterno, come nel caso della spinta del vento o dell’acqua, o da un motore di un mezzo di trasporto. Inoltre, può essere un urto o una pressione iniziale che dà l’impulso per il movimento. In ambito fisico, la spinta può essere anche quella idrostatica o di Archimede, ovvero la forza esercitata dall’acqua su un corpo immerso, che determina il suo galleggiamento.

Azione di spingere qualcosa o qualcuno, che può avvenire in diversi contesti, come ad esempio nel ciclismo quando uno spettatore o un compagno aiuta un corridore in salita, nel calcio quando i centrocampisti sostengono l’attacco o nel sollevamento pesi quando si segue lo slancio.

« Torna all'indice del dizionario