Qualsiasi pianta, legnosa o erbacea, caratterizzata dalla presenza di spine. Tra le varietà più comuni si possono citare lo spino bianco, noto anche come biancospino, lo spino cervino, una varietà di ramno, lo spino di Giuda, conosciuto anche come triacanto, lo spino nero, che corrisponde al pruno selvatico, e lo spino santo, noto anche come agutoli.
Pianta caratterizzata dalla presenza di aculei, noti anche come spine, che possono essere utilizzati come difesa. Tra le piante spinose si annovera il pruno selvatico.
Strumento utilizzato nella lavorazione del formaggio, costituito da un manico con appendici metalliche taglienti o da fili metallici fissati a un telaio, che viene utilizzato per sminuzzare la cagliata.
« Torna all'indice del dizionario