Termine utilizzato in ambito agricolo nella regione romana per indicare una unità di misura di superficie, corrispondente a circa 1155,27 metri quadrati, pari alla sedicesima parte di un rubbio.
Termine utilizzato in ambito artistico per indicare una tecnica di rappresentazione che prevede la rappresentazione di un oggetto o di una figura in modo che appaia più vicino allo spettatore rispetto alla posizione reale, creando un effetto di tridimensionalità e di prospettiva.
« Torna all'indice del dizionario