> > > scorza


scorza

Strato esterno di tessuti morti che riveste tronchi, rami e radici delle piante legnose, fornendo una protezione.

Esterno protettivo di alcuni frutti, caratterizzato da una superficie spessa o rigida, spesso chiamato anche buccia. Può essere anche il guscio di alcuni frutti o la pelle di alcuni animali, soprattutto dei rettili.

In senso ampio, si intende la pelle dura e coriacea di alcuni animali, come ad esempio i serpenti o i pesci con la loro caratteristica scaglia. In senso figurato, invece, si può riferire alla pelle dell’uomo, intendendo la sua resistenza fisica o morale. Inoltre, l’espressione “avere, essere di scorza dura, tenace” si riferisce alla capacità di resistere alle difficoltà e alle avversità con forza e determinazione.

La superficie esterna di un oggetto o di una persona che può essere ingannevole rispetto alla vera natura o personalità di ciò che si sta osservando.

In senso figurato e poetico, la scorza rappresenta il corpo umano, inteso come involucro materiale dell’anima. Come si evince dalle parole di Petrarca, l’anima lascia la scorza terrena sulla terra.

« Torna all'indice del dizionario