Muoversi in modo fluido e continuo lungo un percorso o una superficie, come il sangue che circola nelle vene o l’acqua che sgorga dal rubinetto.
Muoversi in modo fluido e continuo senza essere interrotti o ostacolati, come ad esempio le immagini che scorrono su un teleschermo o il traffico che scorre regolarmente. Inoltre, può indicare anche un procedere ordinato e coerente, come ad esempio un’esposizione che scorre bene o una proposizione che scorre senza intoppi.
Muoversi in maniera fluida e continua, come un flusso che trascorre o passa, sia in senso letterale che figurato. In particolare, il tempo può essere descritto come scorrevole quando sembra passare più rapidamente in presenza di attività o impegni. Inoltre, l’espressione “tutto scorre” indica il concetto di un divenire costante e inarrestabile delle cose.
Muoversi fluidamente in una determinata direzione, senza interruzioni o ostacoli, come l’acqua di un fiume che scorre verso la foce.
scorrendo il giornale, ho notato il titolo di un articolo che mi ha colpito.
Muoversi in modo continuo e fluido in una determinata direzione, come il flusso di un liquido o di un pensiero che si rievoca o si riesamina, anche in relazione al passato.
Muoversi in modo fluido e continuo lungo una determinata direzione, senza interruzioni o ostacoli significativi.
« Torna all'indice del dizionario