Separare una o più parti da un insieme unitario e organico, come ad esempio un terreno da un fondo o una parte dell’eredità o del patrimonio. Inoltre, può indicare l’azione di isolare un particolare settore di un complesso organico, mantenendolo separato dal resto. Questa azione può essere vista come il contrario di incorporare.
In senso figurato, nell’ambito della critica letteraria e artistica, rimuovere l’importanza e la rilevanza di un elemento, rendendolo meno significativo.
Dividere un bene in più parti o espropriare solo una parte di esso, come ad esempio suddividere un possedimento terriero o espropriare solo alcune terre di un latifondo.
« Torna all'indice del dizionario