> > > scorgere


scorgere

Avere la capacità di percepire visivamente un oggetto o una persona, distinguendoli dal contesto circostante. Può anche indicare l’azione di attirare l’attenzione o di farsi notare, anche in modo negativo.

Utilizzare la propria capacità mentale per percepire o accorgersi di qualcosa, anche se non immediatamente evidente o visibile. Ad esempio, riuscire a scorgere la bontà di una persona al di là della sua apparenza ruvida o riconoscere le proprie debolezze e difetti.

Osservare con attenzione e notare qualcosa o qualcuno che si trova in una certa distanza o che è difficile da vedere.

« Torna all'indice del dizionario